STUDIO PICCININI

Menu

  • Home
  • Staff
  • Amministrazione
    • Amministrazione Ordinaria
    • Amministrazione Straordinaria
    • Foto condomini
  • Fornitori
  • Partner
    • Agenzia Immobiliare
    • Assicurazione Reale Mutua
  • Informativa privacy

Author: admin

IL PRINCIPIO GIURISPRUDENZIALE DEL SUPERCONDOMINIO, LEGITTIMAZIONE E NOMINA DELL’AMMINISTRATORE

Cassazione 12 giugno 2018, n. 15262 sesta sezione civile I Giudici di Piazza Cavour colgono l’occasione per ribadire i principi giurisprudenziali in tema di supercondominio che viene identificato quale insieme di singoli edifici che abbiano materialmente in comune alcuni impianti

admin 31/07/2018 Uncategorized Read more

Il condomino risponde dei danni causati solo in caso di ammissione o accertamento della sua responsabilità

Autore: Paolo Accoti In: Diritto civile e commerciale L’assemblea non può deliberare l’esecuzione di lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni danneggiate ponendoli esclusivamente a carico di coloro i quali sono ritenuti, dalla stessa assemblea, responsabili dei danni, fino

admin 25/07/2018 Uncategorized Read more

Agevolazione fiscale connessa agli interventi di “sistemazione a verde”

Tra le numerose novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 vi è un nuova agevolazione fiscale connessa agli interventi di “sistemazione a verde” degli immobili.   Interventi agevolabili e importo della detrazione Più in particolare, per il 2018, viene prevista

admin 07/02/2018 Uncategorized Read more

Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 01/12/2016: quali adempimenti?

L’Amministratore di Condominio deve comunicare all’Agenzia delle Entrate entro il 28/2/2017, il costo totale pagato ai fornitori come risultante dai bonifici effettuati, l’elenco delle unità immobiliari con l’indicazione dei codici fiscali dei possessori delle unità immobiliari o dei detentori, beneficiari

admin 04/01/2017 Uncategorized Read more

Contrordine: arriva la proroga per l’installazione delle valvole termostatiche

Il posticipo di sei mesi riguarda [..] sia l’obbligo di installare un contatore di fornitura [..] sia l’installazione (a cura del proprietario), di sotto-contatori [..]  E’ arrivata ieri, come anticipato da «Il Sole 24 Ore», la proroga al 30 giugno 2017 per l’installazione

admin 04/01/2017 Uncategorized Read more

Nessuna proroga: valvole termostatiche obbligatorie entro fine 2016

Il termine ultimo per adeguarsi alla normativa (102/2014) è stato confermato per il 31 dicembre di quest’anno   Sono molte le famiglie che, in queste settimane, si stanno affrettando a installare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore. Il

admin 19/09/2016 Uncategorized Read more

Pericolo fuga di gas: come diminuire il rischio e mettere in sicurezza gli edifici con pochi costi

Nella terra delle due Riviere, dopo i terribili fatti di Arnasco, dove una fuga di gas ha portato alla morte di 6 persone, l’Ordine degli Ingegneri ha fatto un’analisi sul rischio legato a questa forma di approvvigionamento energetico. Nel 2015

admin 11/02/2016 Uncategorized Read more

Rami che escono dalla proprietà: a chi spetta il taglio?

Quanto spesso ci si trova nella condizione di avere un vicino che, poco attento a ciò che lo circonda, permette ai propri alberi di crescere a dismisura, travalicando il proprio confine ed invadendo l’altrui proprietà? Il codice civile all’articolo 896

admin 14/01/2016 Uncategorized Read more

Prorogate le detrazioni del 65% e del 50% per tutto il 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato da pochi giorni il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, ossia la Legge di Stabilità 2016. La detrazione fiscale del 65% per le riqualificazioni energetiche

admin 27/10/2015 Uncategorized Read more

Verifica periodica della messa a terra: per i condomini è davvero obbligatorio?

fare il possibile per non esporre un lavoratore ad un rischio mortale, quali che siano le prescrizioni di legge, deve essere per prima cosa un impegno civico. Quello dell’esistenza o meno di un obbligo di verifica della messa a terra

admin 29/07/2015 Uncategorized Read more
  • « Previous

Rassegna stampa

  • IL PRINCIPIO GIURISPRUDENZIALE DEL SUPERCONDOMINIO, LEGITTIMAZIONE E NOMINA DELL’AMMINISTRATORE

    1 year ago
    Cassazione 12 giugno 2018, n. 15262 sesta sezione civile I Giudici di Piazza Cavour colgono l’occasione per ribadire i principi giurisprudenziali in tema di supercondominio che viene identificato quale insieme di singoli edifici che abbiano materialmente in comune alcuni impiantiContinua..
  • Il condomino risponde dei danni causati solo in caso di ammissione o accertamento della sua responsabilità

    1 year ago
    Autore: Paolo Accoti In: Diritto civile e commerciale L’assemblea non può deliberare l’esecuzione di lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni danneggiate ponendoli esclusivamente a carico di coloro i quali sono ritenuti, dalla stessa assemblea, responsabili dei danni, fino
  • Agevolazione fiscale connessa agli interventi di “sistemazione a verde”

    2 years ago
    Tra le numerose novità introdotte dalla legge di bilancio 2018 vi è un nuova agevolazione fiscale connessa agli interventi di “sistemazione a verde” degli immobili.   Interventi agevolabili e importo della detrazione Più in particolare, per il 2018, viene prevista

Area riservata

Studio Piccinini s.a.s. Via Aurelia 350/1 17025 Loano(SV) P.IVA: 01219510094 tel:019/669628 fax:019/669629 n.verde:800.62.88.77